Categoria: Como Contemporary Festival 2019
“Aphasie” di Tsu-Yao Yang vince la 3a edizione del Concorso di Composizione
Il giorno 2 Giugno 2019, al termine del concerto conclusivo di Como Contemporary Festival, la Giuria composta da Sonia Bo (Italia, Presidente), Mehdi Khayami (Iran) e Umberto Pedraglio (Italia, Direttore Artistico) ha decretato la partitura:
“Aphasie” per clarinetto, violoncello e pianoforte, di Tsu-Yao Yang (Taiwan)
vincitrice del III Concorso Internazionale di Composizione Appassionato Ensemble 2019.
Oggi martedì 9 Aprile 2019 la Giur
Concerto finale III Concorso Internazionale di Composizione
La Giuria, composta da Sonia Bo (Italia, Presidente), Mehdi Khayami (Iran) e Umberto Pedraglio (Italia), ha potuto selezionare i brani tra le 108 partiture totali pervenute, provenienti da 32 Paesi di tutto il Mondo. Ecco le cinque partiture finaliste che domenica verranno eseguite da Appassionato Ensemble, presso l’antica Chiesa di S. Giuseppe in Valleggio (sec. XVI) a Como:
- “Aphasie” per clarinetto, violoncello e pianoforte, di Tsu-Yao Yang (Taiwan);
- “Chorda” per flauto, clarinetto, violino, violoncello e pianoforte, di Chul Lee (South Korea-Germania);
- “Fugit umbram” per flauto, clarinetto, violino, violoncello e pianoforte, di Luca Tacchino (Italia);
- “I segreti del mare” per flauto, clarinetto, violino e violoncello, di Maria Radeschi (Italia);
- “Rifrazioni oltre il limite metafisico” per flauto, clarinetto, violino, violoncello e pianoforte, di Andrea Mattevi (Italia).
Al termine del concerto la Giuria si riunirà nuovamente per determinare la partitura vincitrice. La cerimonia di premiazione si terrà subito dopo il concerto. Vi aspettiamo numerosi anche per i saluti finali!
Galleria – La musica, la parola, il colore
La musica, la parola, il colore
Vai al programma completo del concerto di Alt(r)e Frequenze del 26 maggio!
Il Violoncello barocco e contemporaneo
Vai al programma completo del concerto di Paolo Beschi e Umberto Pedraglio del 19 maggio!
Galleria – LINGUAGGI
Linguaggi – 12 maggio 2019
Vai al programma completo del prossimo appuntamento di Como Contemporary Festival 2019!
Domenica 5 maggio 2019 – “Tubi & Corde”
Prosegue il Festival di musica contemporanea e altre arti organizzato dall’Associazione Culturale Polifonie, con il concerto del Duo Tubi & Corde che si terrà Domenica 5 Maggio alle ore 18.00 presso la chiesa di San Giuseppe in Valleggio (Co). Ci sarà anche la partecipazione della fotografa Donatella Simonetti che presenterà un’opera originale commissionata da Como Contemporary Festival, realizzata in collaborazione con Mantero Seta. Un programma tutto centrato sulla musica d’oggi, con autori anche molto diversi fra loro e con due prime esecuzioni assolute.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti (si consiglia di prenotare scrivendo all’indirizzo info@polifonie.it)
Mercoledì 17 aprile ore 20.30 il concerto inaugurale dell’Orchestra Giovanile Comasca
Il Festival di musica contemporanea e altre arti organizzato dall’Associazione Culturale Polifonie verrà presentato e inaugurato mercoledì 17 aprile 2019 presso la chiesa di S.Giuseppe a Como, con un concerto dell’Orchestra Giovanile Comasca, composta per l’occasione da circa 200 ragazzi provenienti da diverse scuole e istituti musicali della Lombardia, che avrà l’onore di eseguire in prima mondiale una trascrizione per orchestra sinfonica di un celebre brano di Alfred Schnittke (1934-1998), per gentile concessione della famiglia Schnittke e di Internationale Musikverlage Hans Sikorski GmbH & Co. Per l’occasione l’orchestra sarà anche onorata dalla presenza di musicisti e prime parti che collaborano con importanti orchestre italiane quali Teatro alla Scala, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI e Orchestra Sinfonica G.Verdi di Milano.
A completare la serata ci sarà anche la partecipazione dell’artista Erika Trojer, che presenterà la sua opera “Donna” realizzata nel 2008 e revisionata per Como Contemporary Festival 2019.
Ingresso libero