Concerto d’apertura di Como Contemporary Festival 2022 al Teatro Sociale di Como (gallery)

























COMO CONTEMPORARY FESTIVAL – concerto straordinario
Sabato 26 febbraio 2022
Teatro Sociale di Como – ore 20.30
ORCHESTRAL WORKS
Musiche di G. P. Telemann e U. Pedraglio (prima assoluta)
Marco Rizzi, violino
Enrico Bronzi, violoncello
Umberto Pedraglio, violoncello
Floris Onstwedder, tromba
Orchestra Antonio Vivaldi
Lorenzo Passerini, direttore
Co-produzione di Como Contemporary Festival 2022 e Teatro Sociale di Como
PROGRAMMA
Georg Philipp Telemann (1681-1767)
“Concerto per tre trombe, timpani e archi”
Umberto Pedraglio (1978)
“Katharsis” per vlc e orchestra
“Archi di farfalla” per tr, archi e perc
“Disegni di luce” per vlc e archi
“Ritratto” per vl e orchestra
“Orkhestra” per orchestra
Georg Philipp Telemann (1681-1767)
“Concerto per vl, vlc, tr e archi”
Per info e biglietti clicca qui
ATTENZIONE
Per tutti i soci dell’Associazione Culturale Polifonie è possibile prenotare i biglietti ad un prezzo speciale di 10,00 euro (invece che 24,50).
Per chi volesse partecipare basterà scrivere una mail all’indirizzo info@polifonie.it e indicare i nomi dei partecipanti; entrerete in una lista di prenotazione che verrà consegnata alla biglietteria del Teatro Sociale.
Quindi acquisterete il biglietto ridotto il giorno del concerto presso la biglietteria del Teatro stesso.
Affrettatevi, è un’occasione da non perdere!
Ringraziamo Sandro Laffranchini che ci regala un’anteprima del concerto d’apertura di Como Contemporary Festival 2021, che si terrà il 22 maggio alle ore 18.30 presso il meraviglioso Salone di Villa Olmo a Como.
Guarda il video introduttivo di Sandro Laffranchini (clicca qui)
con il contributo di
Sponsorizzato da
in collaborazione con
Domenica 17 Novembre 2019 alle ore 17.00, presso l’ex-chiesa di San Pietro in Atrio di Como, si terrà il Finissage della 29° Mostra Internazionale di Arte contemporanea MINIARTEXTIL 2019.
Umberto Pedraglio terrà un recital per violoncello solo con musiche proprie, di Umberto Bombardelli, Fabrizio Volpi, Benjamin Bromley Nuzzo – prima esecuzione italiana – e di Iannis Xenakis, con la partecipazione della clarinettista Michela Pirola.
Siamo orgogliosissimi e davvero felici di iniziare questa nuova collaborazione con MINIARTEXTIL, che ci auguriamo possa essere proficua e intensa.
Intanto… non mancate al Finissage di questa splendida edizione!
Vi aspettiamo!