Buoni regalo
REGALA UN’ESPERIENZA MUSICALE!
Per far conoscere alla persona che ami e che lo ha sempre desiderato uno strumento musicale, la propria voce, il proprio corpo!
Per far sperimentare a un/a bambino/a vibrazioni sonore, strumenti, sonorità, per introdurlo/a al meraviglioso mondo della musica!
È il regalo perfetto per chi è curioso, per chi vuole crescere, per chi vuole provare qualcosa di nuovo, o per chi desidera approfondire i propri studi musicali. Anche per i neogenitori che desiderano sperimentare con i propri bambini momenti di gioia e condivisione di esperienze uniche.
Il laboratorio o corso musicale prevede una quota associativa di 30€ e la possibilità di scegliere fra le diverse esperienze (e diversi costi) offerte dall’Associazione.
Il destinatario del buono riceverà via mail un buono con la tua dedica, utilizzabile per iscriversi entro il 1 marzo 2022
Guarda qui un esempio:
Donare un’esperienza musicale è semplice:
- Scegli il dono
- Decidi se vuoi includere nel regalo anche la quota associativa di 30€, che dà diritto a usufruire di tutte le esperienze offerte dall’Associazione, come specificato qui
- Esegui il versamento della quota relativa al dono prescelto ed eventualmente della quota associativa
- Manda alla mail info@polifonie.it l’indirizzo mail e/o il numero di telefono della persona a cui vuoi sia inviato il buono e scrivi la dedica
Al completamento della procedura riceverai una mail di conferma da info@polifonie.it
Puoi decidere tu che laboratorio regalare o lasciare che sia il destinatario a scegliere, optando per un buono regalo generico.
Alcuni esempi di attività proposte dall’Associazione Culturale Polifonie:
- Un Nido di Suoni (0-36 mesi)
- Il Gioco della Musica (3-7 anni)
- Laboratori Propedeutici (da 8 anni)
- Corsi di Strumento
- Instrument workshops
- Masterclass
- Orchestra Giovanile Comasca
- Concerti di Como Contemporary Festival
Se desideri conoscere in dettaglio l’offerta didattica e culturale dell’Associazione, vai al Menu qui sopra ed esplora il nostro sito sotto le voci Attività Culturali, Scuola di Musica e Como Contemporary Festival!