Polifonie International Music Masterclass – Violin edition (Pavel Berman)
ITA
http://www.polifonie.it/polifonie-international-music-masterclass/
ENG
http://www.polifonie.it/en/polifonie-international-music-masterclass/
ITA
http://www.polifonie.it/polifonie-international-music-masterclass/
ENG
http://www.polifonie.it/en/polifonie-international-music-masterclass/
Nasce a Como una Rassegna dedicata alla musica e alla recitazione, in cui saranno protagonisti dei Giovani Talenti del territorio comasco e limitrofi.
Le serate (ad ingresso libero) prevedono la lettura espressiva di testi in versi e in prosa incentrati sui grandi temi della letteratura e l’esecuzione musicale di pagine di grandi autori classici e contemporanei.
Protagonista di questa edizione sarà la giovane attrice Vera Clemente, che interpreterà pagine di autori dell’800 e del ‘900 di diverse parti del mondo, insieme alla quale si esibiranno giovani promesse della musica: Andrea Stringhetti e Victoria Saldarini al violoncello; Henrike Blikslager, Mariasole Geminiani e Lia Paz Garrido al violino.
Vera Clemente ha seguito corsi di recitazione sia teatrale che cinematografica, integrandoli con seminari tenuti da importanti maestri. Attualmente frequenta l’Accademia di recitazione cinematografica A09 a Milano.
CALENDARIO
VENERDI 16 GIUGNO
LA PRESENZA, L’ASSENZA
Autori del ‘900 di diverse parti del mondo
Lettura espressiva di testi in versi e in prosa incentrati sui grandi temi della letteratura (la felicità, il ricordo, l’incontro, il dolore, la solitudine, la bellezza, la morte ecc.)
VENERDI 23 GIUGNO
AMORE, AMORE
Autori del ‘900 di diverse parti del mondo
Lettura espressiva di poesie d’amore
VENERDI 15 SETTEMBRE
IL PICCOLO, IL GRANDE
Autori del ‘900 di diverse parti del mondo
Lettura espressiva di testi in versi e in prosa. Piccole vite, grandi sogni. Piccole cose, grandi significati.
VENERDI 22 SETTEMBRE
L’OSCURITÀ, LA LUCE
Autori americani dell’Ottocento e del Novecento
Lettura espressiva di poesie sui grandi temi della vita.
Simone Maccaglia (Italia) vince la 6° edizione del Concorso Internazionale di Composizione “Appassionato Ensemble” 2022.
La giuria composta da Ivan Fedele (Presidente, Italia), Mehdi Khayami (Iran) e Umberto Pedraglio (Italia) ha decretato all’unanimità vincitrice la partitura “I giardini di Adone” per flauto solo.
I nostri complimenti vanno al compositore Maccaglia e a tutti i finalisti: Danilo Karim Kaddouri (Italia), Alejandro Mata (Messico), Maurizio Tedde (Italia) e Miguel Rivera (Messico) i quali hanno potuto ascoltare le loro partiture eseguite dall’ensemble durante il concerto conclusivo, tenutosi presso il Salone di Villa Olmo, all’interno della mostra di arte contemporanea “Rosa Alchemico” – MINIARTEXTIL 2022.
Un grande grazie a tutti i partner e al pubblico numeroso che ha partecipato con grande interesse e attenzione alla manifestazione.